FARID
Un film su Zurigo raccontato dal punto di vista di coloro che vivono ai margini della società.
Il protagonista è Farid Dhamrah, uno scrittore palestinese, un richiedente asilo respinto che
vive a Zurigo e aspetta la “deportazione” in Israele.
Farid gira la città, si siede negli angoli, e redige un diario nel quale annota e commenta a
bassa voce i sogni infranti dei clandestini, dei clochard, degli emarginati e dei richiedenti
asilo come lui respinti.
Farid trova sfogo nel suo diario, e scrive degli incontri e delle storie... affinché un giorno,
dopo la sua partenza forzata, possa rimanere un libro-denuncia scritto in forma letteraria.
> Trailer del Film
Le recensioni in Italia :
"Pino Esposito firma un documentario esplosivo nella sua sincera partecipazione civile al mondo"
Ugo Brusaporco, Direttore del Festival "San Giò Verona"
"Pino Esposito costruisce opere di alto valore civile e morale"
Rolando Rizzo scrittore
Lo scrittore Rolando Rizzo scrive su Pino Esposito > Leggi tutto

Pino Esposito ( regista e scrittore )
Nasce a Rossano Calabro. Frequenta la facoltà di Architettura e diversi corsi su Cinema e Teatro all'Università di Firenze.
A Zurigo si diploma alla scuola EB di Cinema Digitale.
Dal 1994 lavora come regista indipendente in Svizzera e in Italia, e dal 2006 è docente di Arti Multimediali all'Ecap di Zurigo.
Con i suoi film, ha partecipato a numerosi festival internazionali tra cui il Festival del Cinema di Locarno, il Fespaco e il Doc Alliance (Doclisboa).
< Home
|